Newsletter
Risposte alle domande più frequenti.
- "Programma del seminario formativo sulla UNI 7697:2014 e DT210:2013 CNR"
Analisi dell'Ing. Palumbo e dell'Ing. MazzucchelliSCHEDA di ISCRIZIONE
- "UNI 7697:2014:
Criteri di sicurezza nelle applicazioni vetrarie.
Analisi dell'Ing. Mazzucchelli. Le novità salienti della nuova versione
- "Il CNR-DT210/2013:
strumento di progettazione
e guida per la produzione del vetro piano.
Analisi dell'Ing. Palumbo. PRIMA parte
- "Responsabilità extracontrattuali
e contrattuali di fornitori e/o installatori
Analisi dell'Ing. Palumbo. SECONDA parte
- "Responsabilità extracontrattuali
e contrattuali di fornitori e/o installatori
Analisi dell'Ing. Palumbo. PRIMA parte
- Commenti all' UNI/TR11463 2/2 dell'Ing. Palumbo:
"Distorsioni ottiche dei vetri di tamponamento:
Come il Rapporto Tecnico UNI/TR 11463 puo' contribuire a ridurle"
- Commenti all' UNI/TR11463 1/2 dell'Ing. Palumbo:
"Determinazione della capacita' portante di lastre di vetro piano
applicate come elementi aventi funzione di tamponamento. Procedura di calcolo"
- Commenti al CNR DT 210 dell'Ing. Palumbo:
"Istruzioni per la Progettazione, l'Esecuzione ed il Controllo
di Costruzioni con Elementi Strutturali di Vetro"
- Lucidi dell'intervento dell'Ing. Palumbo:
"Distonie normative nella progettazione del vetro strutturale"
- Nuovo quadro normativo nell'uso del vetro strutturale
- Vetrostrutturale presenta Glass Safety Service